L’altra sera eravamo invitati ad una cena a casa di mia zia (alla quale ho rubato una ricettina che presto o tardi vi posterò!), sapendola amante della cucina, delle spezie e degli aromi, ho pensato di portarle delle piantine aromatiche…peccato che dopo il lavoro io sia passata in due diversi vivai e non abbia trovato nulla di presentabile.
Le uniche piantine disponibili erano bruttine, disordinate (e proprio per questo scontatissime), insomma, non adatte ad un regalo!Risultato: mini ortensia (di un color rosa antico stupendo tra l’altro!) per la zia e due piantine di menta (diverse tra loro) e una di elicriso liquirizia per me!
Ed ecco come ho inaugurato la mia nuova menta!
Ingredienti (4 persone)
2 grosse melanzane tonde
6 rametti di menta
olio EVO per cottura
350g di passata di pomodoro
pepe e sale q.b.
parmigiano reggiano q.b.
pasta corta
Tagliate le melanzane a cubetti di circa 2 cm per lato e fatele saltare in padella con olio e sale, a metà cottura aggiungete le foglie di quattro rametti di menta.
A parte preparate la passata di pomodoro con olio, sale pepe e le foglie di due rametti di menta (a casa mia, a causa di intolleranze varie, escludiamo del tutto l’utilizzo dell’aglio e limitiamo quello della cipolla a casi estremi, ma voi potete aggiungerne moderatamente, in modo da non coprire la freschezza della menta).
Cuocete la pasta al dente, scolatela e trasferitela nella padella con il sugo di pomodoro, amalgamate bene ed aggiungete le melanzane saltate.
Impiattate e spolverate generosamente con Parmigiano Reggiano.
Buon appetito!