
Mi ritengo fortunata ad avere un lavoro.
Mi ritengo fortunata ad avere un lavoro che piace.
Mi ritengo fortunata ad avere un lavoro che mi piace, e ho delle colleghe che lo rendono ancora migliore.
Mi ritengo fortunata ad avere un lavoro che mi piace, e ho delle colleghe che lo rendono ancora migliore, e i compleanni o le festività sono sempre un’occasione buona per far festa insieme.
(Tranquilli, la smetto qui con la ripetizione delle frasi, altrimenti mi sentirei le orecchie fischiare dalle tante espressioni colorite che potreste lanciarmi!).
Tra le mie colleghe c’è anche “la Dany” (noi qui al nord abbiamo la brutta abitudine di mettere l’articolo davanti al nome proprio di una persona).
La Dany, che dovreste conoscerla, perchè è una vera e propria forza della natura, è celiaca, e quindi alle feste si ritrova solo a mangiare patatine e noccioline, visto che spesso e volentieri non si ha l’accortezza di pensare anche a chi ha delle intolleranze alimentari.
Io ci ho provato, e l’ultima volta che abbiamo festeggiato, ho cucinato una torta gluten-free (consumandomi le mani da tante volte le ho lavate, temendo di contaminare la torta). La Dany non ha un’intolleranza grave al glutine, quindi ho potuto utilizzare il forno che utilizzo normalmente anche per tutto il resto.
La Dany si è portata a casa la torta che era avanzata, e quindi qui le ipotesi sono due:
1) o voleva evitare che qualche altro poveretto assaggiasse un obrobrio simile;
2) o le è piaciuta molto e ne ha approfittato per avere la colazione pronta anche per il giorno dopo.
Ovviamente io sono più propensa a credere alla seconda 😀
Ingredienti:
140 gr di farina di nocciole tostate
140 gr di amido di mais
100 gr di zucchero
60 gr di burro
2 uova
100 ml di acqua
1/2 bustina di lievito per dolci
Sbattete le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spugnoso. Aggiungete la farina di nocciole, l’amido di mais, il burro ammorbidito, l’acqua e per finire il lievito, e impastate fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo. Versate il tutto in uno stampo per torte foderato con della carta forno e cuocete in forno a 180° per 25 minuti.
"Mi piace":
"Mi piace" Caricamento...